- La prima attività (200.000 euro) ha riguardato la nascita di un’intesa con il Coordinamento dei comitati paritetici territoriali antinfortunistici (Cpt);
- La seconda l’emissione di un bando creativo (in palio 60.000 euro) tramite una convenzione con la Genova-Liguria-Film Commission per un corto che parli della sicurezza nei cantieri;
- La terza riguarda un piano preventivato e in via di chiusura che coinvolge la Liguria insieme all’Emilia Romagna finalizzato alla realizzazione di un sistema di comunicazione intero che permetta di migliorare il rapporto burocratico delle Amministrazioni con le ditte e i lavoratori;
- La quarta è invece un codice etico, codice comportamentale per cantieri e ditte realizzato insieme alla Filse Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico.
giovedì 16 dicembre 2010
La sicurezza nei cantieri, il "Progetto obiettivo"della Regione Liguria
“Progetto Obiettivo Sicurezza Cantieri”, è lo slogan con il quale la Regione Liguria sta portando avanti da mesi un programma di sensibilizzazione e legislazione sulla sicurezza dei lavoratori nei cantieri. Un ampio manifesto di intenzioni e di iniziative in parte già portate a termine per aumentare i controlli e l’attenzione nei cantieri liguri, affichè vengano seguiti i dovuti adempimenti sulla sicurezza sul lavoro. Il "Progetto Obiettivo Sicurezza Cantieri" prevede quattro attività di cui la metà sono state già chiuse.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Se hai bisogno di nominare un coordinatore della sicurezza nei cantieri in fase di progettazione e in fase di esecuzione, rivolgiti a Safetyone Ingegneria S.r.l. un consulente competente con tanta esperienza maturata sul campo. In grado capace di gestire ogni aspetto in ottemperanza alle disposizioni del Testo Unico per la Sicurezza
RispondiElimina