martedì 8 marzo 2011

Sicurezza e benessere sul lavoro per le donne, 8 marzo ANMIL

Trenta Capoluoghi di Provincia. Alessandria, Ancona, Asti, Bergamo, Campobasso e Isernia, Catanzaro, Cremona, Cuneo, Enna, Fermo, Foggia, Grosseto, Latina, Macerata, Massa Carrara, Messina, Perugia, Piacenza, Pistoia, Pordenone, Ragusa, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Siena, Sardegna (Regione), Teramo, Trento, Verona, Vibo Valentia, Viterbo.  Città dal nord al sud, dall’ovest all’est d’Italia accompagnate da un’intera regione,

Questo l’elenco delle città, delle amministrazioni locali che stanno festeggiando l’8 marzo insieme all’ANIML. Per celebrare la Giornata Internazionale Della Donna, in un modo tutt’altro che commerciale, se vogliamo poco utile, ma per sottolineare invece quanto il senso della giornata racchiude. La salute della donna, il benessere e il rispetto della donna, che ANMIL affronta dal punto di vista del lavoro. La sicurezza sul lavoro a partire dagli adeguamenti al Testo Unico , il lavoro femminile, il ricordo delle vittime degli incidenti. Diritti e felicità delle donne, a partire dalle corrette condizioni di lavoro e dalla tutela della sicurezza e del benessere sul posto di lavoro stesso.

Sul sito ANMIL il programma completo, il calendario degli appuntamenti per ogni città elencata, disponibile alla pagina  Per i cento anni della festa della donna l’ANMIL promuove convegni, conferenze, e incontri in tutta Italia.

Nessun commento:

Posta un commento