Inail e l’Arma dei Carabinieri hanno firmato un accordo per la vigilanza sulla sicurezza sul lavoro. Per controlli più rapidi ed efficaci e per la definizione di indicatori di rischio utili per andare a scoprire aziende non in regola.
Al centro dell’accordo il SIS – Lav il Sistema informativo per la tutela del lavoro dell’Arma dei Carabinieri, un sistema di dati gestito dall’arma stessa nel quale da ora confluirà l’apporto informativo proveniente da Inail.
Nel quale è in programma di aggiungere altre informazioni provenienti da Inps, Ministero del Lavoro e l'Agenzia delle Entrate.
L’accordo rientra nel rocesso di razionalizzazione dell'attività ispettiva avviato con il Decreto Legislativo 124/2004, con il quale il Ministero di Lavoro ha sollecitato uno snellimento delle procedure burocratiche e amministrative tra gli enti, per una velocizzazione delle pratiche di vigilanza.
Un corposo strumento utile, una nuova modalità operativa che amplificherà e potenzierà l’intervento delle autorità preposte al controllo, e ovviamente, auspicabile, una riduzione del rischio, degli infortuni, adeguamenti al Testo Unico, e riduzione delle lacune in materia sicurezza sul lavoro.
Questa la news Attività ispettiva a tutto campo grazie alle sinergie tra INAIL e Carabinieri pubblicata sul sito Inail.
Nessun commento:
Posta un commento