venerdì 22 luglio 2011

Sicurlandia, imparare la sicurezza sul lavoro giocando

Nella primavera 2012 a Fiesole, nell’area ANPIL (Area naturale protetta di interesse locale) del Monte Ceceri, inizieranno i lavori per Sicurlandia, il parco didattico dedicato ai bambini e al loro apprendimento della prevenzione e della sicurezza sul lavoro imparando anche, attraverso il gioco, i segreti di mestieri antichi, quali la lavorazione della pietra serena.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Toscana, con 60 mila euro e verrà realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Meccanica e Tecnologie Industriali e dal “Centro per la Studio delle condizioni di Rischio e di Sicurezza e per lo sviluppo delle Attività di Protezione Civile ed Ambientale” (CESPRO).
Il progetto si compone di tre aspetti principali:

  • realizzazione di un laboratorio all'aperto per il recupero di manufatti realizzati con la pietra serena, abbinato all'insegnamento del rispetto per l'ambiente, la salute e la sicurezza sul lavoro.
  • Realizzazione di un percorso didattico, che parte da Sicurlandia e arriva a Fiesole, attraversando i boschi e percorrendo uno dei due sentieri già esistenti, lungo i quali saranno realizzati dei punti di sosta dove i ragazzi potranno giocare e imparare nozioni sull'ambiente, la salute e la sicurezza.
  • Realizzazione del progetto secondo i criteri di sostenibilità, salvaguardia ambientale e risparmio energetico.

Nessun commento:

Posta un commento