Sempre più diffusa la professione del telemarketer, che è un bel modo per dire che si lavora in un call center. Oltre alla paga sempre piuttosto bassa, un altro aspetto che viene tralasciato è quello della valutazione dei rischi. DoRS Centro di Documentazione per la Promozione della Salute della Regione Piemonte ha effettuato una ricerca a questo proposito. I risultati delineano una situazione che vede problemi di natura fisica legati al rischio ergonomico, che causano dolori all'apparato muscolo-scheletrico, come riferito dal 45% degli intervistati. Non solo anche problemi legati al microclima e all'ambito psicosociale che sfociano nello stress lavoro correlato.
La ricerca è stata condotta su più di 755 lavoratori (di cui il 74% donne), impiegati in 7 call center della provincia di Torino, appartenenti a diversi settori: servizi alle aziende, bancario e telecomunicazioni.
Per visionare la ricerca clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento