giovedì 20 gennaio 2011

Test antidroga autisti, ora validi anche in Alto Adige.

A partire da venerdì 21 gennaio entrerà in vigore in Alto Adige l’obbligo di test antidroga per autisti, camionisti, conducenti di nave, treno, mezzi pubblici, mulettisti, gruisti, escavatoristi, controllori di volo.

L’obbligo arriva a ratificare l’accordo previsto dalla conferenza Stato Regione del 2007 chiamato “Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di uso di sostanze stupefacenti o psicotrope nei lavoratori con mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi”.

Accertamenti tossicodipendenza lavoratori da eseguire al momento dell’assunzione, periodicamente, a campione, a intervalli di massimo due anni, o in qualsiasi momento in caso di sospetto.

Previste dalle analisi, esami delle urine, e in alcuni del capello. Il dipendente dovrà essere informato con un preavviso non superiore a un giorno.  Se risultato positivo andrà verso la sospensione e successivi accertamenti fino alla segnalazione al territoriale Sert.

Il testo completo della norma Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di uso di sostanze stupefacenti o psicotrope nei lavoratori con mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi è sul sito della Conferenza Stato Regioni.

Nessun commento:

Posta un commento