martedì 20 marzo 2012

La musica è un anti-stress

Nuova ricerca dell’università di Gothenburg in Svezia che svela l'ingrediente segreto per combattere lo stress lavoro correlato: la musica. Sono stati analizzati 207 individui e i risultati hanno fatto riscontrare una notevole diminuzione di ansia e tensione a seguito delle emozioni che la musica ha scatenato. Il gruppo è stato suddiviso in due parti: una ha ascoltato per 30 minuti al giorno una playlist da loro elaborata, l'altra metà ha scelto altre tecniche di rilassamento (sport, yoga...). I dati finali sono scientificamente provati, infatti a essere misurato era il livello dell'ormone dello stress, il cortisolo, che era più basso nel gruppo della playlist.

La musica che va scelta dipende da molti fattori, primo fra tutti la persona che deve ascoltarla, un depresso preferisce musica in tonalità minore e lenta, un maniacale predilige melodie con caratteristiche opposte. Ma ancora brani con accordi in chiave minore, come il blues, scatenano tristezza, quelli in chiave maggiore gioia, la melodia classica capacità di concentrazione. Viste le capacità terapeutiche della musica è consigliabile quindi dedicarle del tempo durante la giornata, sia esclusivo, quindi stendersi e ascoltare qualche bel brano; ma anche mentre si svolgono altre attività, come quella lavorativa, per aiutare a stendere i nervi e affrontare l'ansia quotidiana in maniera più positiva.

1 commento:

  1. senza musica non riesco a lavorare, specie se sotto stress... rock e hardcore, altro che yoga ;)

    RispondiElimina