Il Comitato INAIL che amministra il fondo autonomo speciale destinato alle lavoratrici domestiche ha ufficializzato il 29 marzo una serie di proposte che serviranno a tutelare questa categoria di lavoratori. In particolare si fa riferimento alla polizza descritta dalla legge 493/99, che nel tempo è stata ampiamente modificata e che ora è di nuovo oggetto di cambiamenti.
Fra questi l’innalzamento del limite dell’età per sottoscrivere la polizza assicurativa, da 65 a 70 anni. Come per altre categorie è stato inoltre introdotto l’assegno permanente per grave invalidità.
Ulteriore intervento riguarda il caso di incidente domestico che causi la perdita totale o parziale della capacità di svolgere mansioni in casa. L’ambiente di lavoro particolare, come quello domestico, rendere difficile la valutazione dei rischi, che sono vari e differenti fra loro, cosa che comporta una conseguente complessità della valutazione delle possibili conseguenza. Infine è stata modificata la soglia minima di indennizzo, prevedendo una riduzione del grado minimo al 25%.
Nessun commento:
Posta un commento