Il seminario è stato voluto per ricordare la tragedia del Molino Cordero, avvenuta il 16 luglio di 5 anni fa, a causa della quale morirono 5 persone. Oltre ad assistere al convegno sarà possibile visitare la mostra "L'Italia che muore al lavoro" promossa da “Sicurezza e Lavoro” e Regione Piemonte.
Il programma dell'evento sarà così articolato:
- Ore 15: saluto della Pastorale Sociale e del Lavoro - Diocesi di Cuneo e di Fossano a seguire gli interventi di Francesco Balocco - Sindaco di Fossano, Rappresentante Regione Piemonte, Rappresentante Provincia di Cuneo, Don Daniele Bortolussi - Direttore Ufficio Regionale Pastorale Sociale e del lavoro.
- Ore 15.30: filmati: “Sicurezza, si può!” - Testimonianze di buone prassi per la sicurezza sul lavoro e la prevenzione del rischio
- Ore 16.15: tavola rotonda con coordinatore Corrado Avagnina - Direttore La Fedeltà e L’Unione Monregalese. Gli interventi saranno a cura di: Aldo Pensa - Direttore INAIL, Filippo Manti - Direttore Scuola Edile Cuneo, Roberto Bresciano - Direttore stabilimento “Michelin” - Fossano, Roberto Bianco - Funzionario Coldiretti.
- Ore 17: dibattito con D.P.L., SPreSAL, sindacati ed il pubblico presenti
- Ore 18: rinfresco
- Ore 18.30: santa Messa in ricordo delle vittime sul lavoro celebrata da Mons. Giuseppe Cavallotto nella Cattedrale di Fossano
Nessun commento:
Posta un commento