Si sa che mangiare bene fa rimanere il nostro corpo sano e in forma. Purtroppo lavorando si dimentica questo semplice principio. Vuoi perché si fatica tanto, vuoi, e forse di più, che durante la giornata si accumula un sacco di stress legato al lavoro, fatto sta che alla fine ci si riempe di cibi poco sani e iper calorici. Invece mangiare bene ci aiuterebbe ad affrontare in maniera più equilibrata tutta la giornata, donandoci anche un maggior senso di controllo e di razionalizzazione dei problemi lavorativi.
Se andiamo ad analizzare, i pasti tipici di un impiegato prevedono: 5/6 caffè, di cui uno consumato al posto della colazione; un pranzo anche piuttosto ricco a mensa o in un bar; cena altrettanto ricca per rifarsi di tutto quello a cui si è dovuto rinunciare a pranzo. Quello che è appena stato descritto è il modo migliore per ingrassare e sviluppare patologie come stipsi cronica, eccesso di colesterolo e diabete.
L’ideale sarebbe fare una colazione con latte e cereali, oppure lo yogurt o ancora un succo di frutta con un paio di fette biscottate e magari anche il caffè. A pranzo qualcosa di poco elaborato, che non significa niente pasta, ma che perlomeno sia condita in maniera semplice, con l’aggiunta di frutta e verdura, per arrivare alle 5 porzioni indispensabili ogni giorno. Fra la colazione e il pranzo non va dimenticato uno spuntino con la frutta, che serve e recuperare energie. A cena invece bisogna puntare sulle proteine (carne e pesce) con verdura, frutta e un po’ di pane.
Non morirete di fame e vi sentirete meglio di sicuro.
Nessun commento:
Posta un commento