martedì 28 giugno 2011

Certificazioni in crescita per le aziende italiane

Accredia, Ente Italiano di Accreditamento, ha reso noto il numero di certificazioni di qualità. Il report è stato realizzato per essere presentato al World Accreditation Day 2011, Giornata Mondiale dell'Accreditamento, promossa dall'International Accreditation Forum (Iaf) e dall'International Laboratory Accreditation Cooperation (Ilac).
I risultati per le imprese italiane, soprattutto del Nord, sono inaspettatamente ottimi. A marzo ben 14500 imprese erano certificate ISO 14000, attestando così il loro impegno nell'investimento nella qualità ambientale. Del totale il 54% delle imprese si trova in Nord Italia, in particolare in Lombardia. L’ISO 14000 disciplina i sistemi di gestione ambientale, delle risorse, la riduzione degli sprechi e dei consumi di materiali, il miglioramento dell’efficienza energetica.
Le imprese che possiedono la certificazione BS OHSAS 18001 sono 4395, con una crescita dell'86% rispetto a un anno fa. I settori che hanno maggiormente investito nella sicurezza sono quelli delle costruzioni, dei servizi di produzione e distribuzione dell’energia elettrica e i servizi pubblici. Anche qui la maggior parte si trovano al Nord, mentre il Sud si attesta su una percentuale di appena il 15%.
Per le certificazioni di qualità ISO 9001 le percentuali sono così distribuite: 55% al Nord, 22% al Centro e 25% al Sud.

Nessun commento:

Posta un commento