Per ora i servizi sono aperti solo agli intermediari dell’istituto (consulenti del lavoro, commercialisti…), ma al termine della fase sperimentale saranno accessibili da un pubblico più ampio.
Ad ora i servizi online per gli intermediari offerti da INAIL sono:
- Servizi ad Aziende ed intermediari
- Gestire i clienti
- Visualizzare la situazione contabile di una Ditta.
- Visualizzare e stampare le informazioni riguardanti il danno e rischio biologico, per ogni Ditta vengono elencati gli infortuni ad essa collegati.
- Effettuare l’autoliquidazione passo per passo.
- Compilare online la denuncia di un nuovo lavoro a carattere temporaneo esercitato da uno stesso datore di lavoro, ma in sedi diverse e con stesso regime tariffario.
- Effettuare la denuncia di infortunio online.
- Inviare il certificato medico di infortunio online.
- Conoscere lo stato di lavorazione delle pratiche relative alle denunce di esercizio, variazione o cessazione inviate in via telematica.
- Abilitare i subdelegati.
- Iscrizione all’assicurazione contro gli infortuni domestici.
- Comunicare i contratti di somministrazione.
Nessun commento:
Posta un commento