venerdì 7 ottobre 2011

Sicurezza sul lavoro, convegno a Ravenna in onore di Raffaele Rozzi

L’8 ottobre a Ravenna si terrà la seconda edizione del convegno “La sicurezza nei luoghi di lavoro”, in memoria di Raffaele Rozzi, morto a Bilbao nel 2007 per salvare due suoi colleghi. L’iniziativa è promossa da Università di Bologna, Fondazione Flaminia e Comune, con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Camera di commercio, Autorità portuale, Tecofil, Sapir e Confindustria. Il programma dell’evento prevede l’apertura da parte del sindaco Matteucci, seguita dagli interventi di Andrea Lassandari, docente di diritto del lavoro alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sul tema della "Tutela della salute dei lavoratori" e di Ferruccio Trifirò, docente di chimica industriale alla facoltà di Chimica industriale dell'Università di Bologna su "Come eliminare l'errore umano come prima causa di incidenti sul lavoro".
Gli stessi promotori hanno indetto durante la primavera 2011 due concorsi in memoria di Rozzi, uno finalizzato alla formazione sulla sicurezza sul lavoro per gli studenti delle scuole superiori e l’altro per premiare una tesi di laurea riguardante la chimica o le scienze giuridiche. Durante il convegno verranno consegnati i premi ai vincitori che sono per le scuole medie superiori il progetto della classe IV B Mercurio del Ginanni, mentre per le tesi di laurea saranno premiati tre lavori della facoltà di Chimica industriale e uno di Giurisprudenza, realizzati rispettivamente da Mattia Ponti, Enrico Mengarelli, Ylea Vlamidis e Edlira Germenji.
Tutte queste iniziative fanno parte del programma del sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, per promuovere e affermare la cultura della sicurezza attraverso iniziative di carattere accademico, come l’attivazione dei corsi di alta formazione per i laureandi e per lavoratori appartenenti a particolari categorie di rischio.

Nessun commento:

Posta un commento