venerdì 6 maggio 2011

Mamma day, la sicurezza anche in casa

Il 5 maggio ha preso il via a Roma, e proseguirà nel resto d’Italia, il Mamma Day, giunto alla sua terza edizione. Questa giornata nasce per ricordare l’importanza della sicurezza anche all’interno delle case. Durante l’inaugurazione Marco Fabio Sartori, presidente dell’INAIL ha invitato le mamme a sensibilizzarsi sulla cultura della sicurezza. Il Mamma Day 2011 viene inaugurato all’interno di un convegno organizzato da Donneuropee Federcasalinghe, il cui scopo è informare sui pericoli che si nascondo nelle case e mostrare quali sono i comportamenti corretti, affinché non si verifichino incidenti. Nel corso del convegno si discuterà inoltre dell’assicurazione per le casalinghe e della sicurezza sul lavoro e negli ambienti di vita. Focus anche sull’inquinamento indoor.

Antonio Napolitano, direttore regionale INAIL Lazio, ricorda che l’assicurazione contro gli infortuni domestici per le casalinghe è obbligatoria, a fronte di una spesa minima, 12,91€ all’anno, tutela questa lavoratrici nelle loro mansioni quotidiane. Riguardo all'inquinamento indoor, Sergio Fuselli, direttore del reparto Igiene degli ambienti di vita dell’Iss e coordinatore del gruppo di studio nazionale “Inquinamento Indoor”, informa che a volte l’aria che si respira nelle case è cinque volte più inquinata di quella esterna. Per sensibilizzare verso questo problema, nel corso degli eventi, verranno distribuiti opuscoli, piante e altri prodotti naturali.

Nessun commento:

Posta un commento