L’Università Bocconi sviluppa un’idea da lanciare in occasione dell’EXPO 2015 di Milano. Il punto focale è diffondere il concetto di sostenibilità sociale (l’etica di business, il rispetto delle persone, salute e sicurezza sul luogo di lavoro e i diritti e le pari opportunità dei lavoratori) per tutte quelle aziende che si occupano di moda. Il nuovo marchio si chiamerà proprio Social Dress e darà un’indicazione chiara di quanto quell’azienda sia sostenibile, tramite l’uso di una scala di vestitini stilizzati: 5 per chi è un esempio di virtù, 1 per chi ha decisamente bisogno di migliorare.
Ormai la sostenibilità è un valore aggiunto del brand, a cui i consumatori danno molta importanza, specialmente per ciò che riguarda la protezione dell’ambiente: uso di coloranti sicuri, le basse produzioni di CO2, le produzioni a Km0. Oltre che alle aziende il progetto Social Dress è rivolto anche ai consumatori, con l’aspettativa di creare un circolo virtuoso in cui chi produce in maniera sostenibile, vende a chi sostiene la sostenibilità.
Nessun commento:
Posta un commento