mercoledì 11 maggio 2011

Notte Bianca per il Lavoro: Modena 14 Maggio

Il 14 Maggio a Modena si terrà “La Notte Bianca per il Lavoro”, promossa da CGIL. L’evento avrà tutte le caratteristiche di una classica notte bianca: musica e spettacoli fino alle prime ore dell’alba. Ma non sarà solo questo, infatti troveranno spazio anche dei dibattiti sul mondo del lavoro oggi e sui diriti dei lavoratori.

In Piazza Cittadella, alle 16.30 si terrà il dibattito “I diritti e il lavoro nell’era della globalizzazione e della finanziarizzazione dell’economia”, i temi principali saranno la competizione fra imprese, i modelli di organizzazione del lavoro, la delocalizzazione delle imprese, i diritti e la tutela della sicurezza dei lavoratori nell’epoca della globalizzazione. Nella stessa location, verso le 19, si terrà l’aperitivo precario accompagnato dai Dio Valzer e dai Krasì. Alle 21.30 giocolieri e intrattenimenti con i Devas e inoltre si potrà passeggiare fra le bancarelle di associazioni di volontariato e no-profit. All’interno del palazzo della CGIL si potrà assistere a due spettacoli teatrali e una proiezione cinematografica: alle 21.30 La classe operaia non va in paradiso della Compagnia di Andrea Tè, alle 23.00 Pulcinella cerca lavoro di PrecariArt e alle 00.30 proiezione del film We want sex di Nigel Cole sullo sciopero del 1968 delle operaie inglesi della Ford, che pose le basi per la legge sulla parità salariale uomo-donna. Durante la giornata si potrà visitare la mostra “L’immagine del lavoro” a cura di Maria Grazia Frilli con una raccolta di manifesti sindacali.

Presso la Polisportiva Centro Storico in Via IV Novembre dalle 21 sarà attivo il punto ristoro e si potranno ascoltare gli Skambisti e il Piotta. Per poi proseguire presso il circolo Arci Vibra con Sir Oliver Skardy (ex Pitura Freska) e i Fahrenheit 451, a seguire Vibra DjSet (ingresso gratuito riservato soci Arci).

Nessun commento:

Posta un commento