Il pasticcere crea e decora dolci, deve perciò sapere preparare impasti, selezionare le materie prime e saperle poi miscelare e dosare. Lo stile del pasticcere è connotato dal modo in cui decora i dolci, come se fosse la sua firma personale. Le doti che un buon pasticcere deve possedere sono: capacità manuali, creatività, inventiva, conoscenza delle materie prime e dei principi nutrizionali, conoscenza degli apparecchi di preparazione e refrigerazione dei prodotti e di tutti gli attrezzi per la loro lavorazioni. Last but not least conoscere tutta la regolamentazione HACCP per le pasticcerie.
Il primo passo da compiere per intraprendere questa professione è lo studio, di solito presso l’istituto alberghiero con indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” per avere una conoscenza di basa di tutta l’enogastronomia. Dopodiché si passerà ad affiancare un maestro pasticcere, ovvero un esperto del settore, di solito in questo periodo il tipo di contratto è di apprendistato, da svolgere nei periodi estivi. Un altro percorso possibile è quello dei corsi privati, che da una parte possono formare da zero sull’arte della pasticceria oppure,dall'altra, fornire una specializzazione in più per chi è già addentrato nel mestiere.
Nessun commento:
Posta un commento